La Storia di Alcide
La Storia di una Famiglia
La Storia di una Famiglia
Negli anni ‘20 Alcide Ancillotti iniziò a proporre piatti di pesce nel suo ristorante di Poggibonsi: fu un gruppo di operai di Livorno che lavoravano nella manutenzione delle ferrovie a dargli l’idea: iniziò così a comprare pesce fresco a Porto Ercole per il ristorante.
In seguito Alcide dette vita ad una attività di commercio all’ingrosso del pesce che si sviluppò in modo esponenziale nel decennio successivo. A dar la spinta decisiva furono i figli Sandro e Beppe, soprattutto Beppe, che ancora minorenne andava in giro per l’Italia in treno a trovare il pesce da comprare e, sempre con il treno, lo spediva a Poggibonsi.
Sul finire degli anni ’30 il commercio del pesce andava alla grande e così, l’azienda Ancillotti comperò dei mezzi per trasportare direttamente il pesce che veniva acquistato soprattutto all’Argentario, (al tempo luogo per eccellenza di porti, pescherecci e pescatori), mezzi che venivano guidati da Beppe e Sandro.
Dagli anni 60, grazie all’arrivo degli automezzi refrigerati tutto prese un andamento più tranquillo e meno frenetico: il pesce poteva tranquillamente resistere nei frigo dei camion anche per molte ore.
Si perse così quel mondo magico fatto di sacrifici e di tante ore a guidare per portare sulle tavole senesi e fiorentine un buon pesce, che a quei tempi era difficile poter gustare nelle città.
Proprio in memoria di questi tempi il Gruppo Alcide (divenuto leader nella ristorazione e distribuzione di prodotti ittici) creò un evento che potesse dar gloria a queste “imprese” di Beppe e Sandro “La Corsa di Alcide”, imprese che hanno scandito momenti sociali ed economici del nostro territorio degli anni ‘40 e ’50, e le cui figure sono nei racconti di quegli anni … quando, nei piccoli borghi che attraversavano, la gente li sentiva da lontano e gridava…… ”arrivano gli Ancillotti!!!! sono le 9 ed un quarto“…rimettevano gli orologi e si preparavano a scegliere il loro pesce.
La famiglia Ancillotti ha continuato e continua a preparare cacciucco, orate, spigole e branzini con un amore e una dedizione che si tramandano di generazione in generazione, e che trovano perfetta espressione nelle prelibatezze servite a tavola.
Alcide ha portato la propria esperienza anche fuori dal ristorante, come catering qualificato in grado di preparare un evento presso ville, castelli e location di gusto nelle più belle realtà toscane.