Ristorante Alcide - Poggibonsi
  • WELCOME
  • HISTORY OF ALCIDE
  • OUR MENU
  • THE “BOTTEGA DI ALCIDE”
  • HOTEL ALCIDE
  • CEREMONIES & CATERING
  • NOT ONLY A RESTAURANT
  • EVENTS AND MORE
    • THE ALCIDE RACE
  • TO CONTACT ALCIDE
  • CALL: +39 0577 937501
  • English
  • Italiano
  • Menu
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter

Cacciucco Day 2019

La tradizionale festa patrocinata dal Comune di Poggibonsi quest’anno è in programma per venerdì 22 novembre, un nuovo appuntamento di Alcide Gourmet Club “Cacciucco Day” dedicato alla Stella del ristorante La Pineta.
Oltre 50 anni fa iniziava a Marina di Bibbona la storia di una semplice “baracca” sulla spiaggia che la famiglia Zazzeri ha fatto diventare uno dei locali più ammirati d’Italia e premiato con una stella Michelin anche quest’anno.


Prenota Ora

L’Evento

La 13esima edizione di “Cacciucco Day”

“Cacciucco Day” dedicato alla Stella del ristorante La Pineta

Oltre 50 anni fa iniziava a Marina di Bibbona la storia di una semplice “baracca” sulla spiaggia che la famiglia Zazzeri ha fatto diventare uno dei locali più ammirati d’Italia e premiato con una stella Michelin anche quest’anno

La 13esima edizione di “Cacciucco Day”, la tradizionale festa che omaggia il più famoso dei piatti livornesi, ideata dal ristorante Alcide e patrocinata dal Comune di Poggibonsi, è dedicata quest’anno alla memoria di uno straordinario e amato “chef – pescatore” Luciano Zazzeri, scomparso nei primi mesi dell’anno e alla sua famiglia in particolare ai figli Andrea e Daniele che hanno raccolto la pesante eredità e che sono riusciti a confermare la stella Michelin che brilla sul ristorante La Pineta di Marina di Bibbona. Una storia quasi incredibile che nel corso di oltre 50 anni ha visto trasformare una semplice “baracca” di legno sulla spiaggia, al servizio di uno stabilimento balneare, in uno dei locali più apprezzati d’Italia grazie alla sapienza e alla dedizione della famiglia Zazzeri.

Una storia che assomiglia e che si è già incrociata nel passato con quella della famiglia Ancillotti, ristoratori dal 1849 senza soluzione di continuità, che negli anni ’20 del secolo scorso iniziarono a proporre il pesce e soprattutto il Cacciucco grazie all’intuizione del signor Alcide stimolato da clienti livornesi.

Due storie e due tradizioni che si uniscono per regalare ai gourmet il confronto a tavola, la sera di venerdì 22 novembre, fra due modi diversi ma ormai tipici, di preparare questa particolare zuppa di pesce nata a bordo delle barche dei pescatori livornesi probabilmente intorno al ‘500.

Due famiglie Zazzeri e Ancillotti, legate a filo doppio con il mare. Mentre Luciano si impratichiva giovanissimo dell’arte culinaria dalle donne della famiglia e iniziava ad andar per mare con il suo gozzo, Alcide Ancillotti aveva già una piccola flotta di pescherecci che rifornivano dall’Argentario e da Livorno le sue pescherie e il suo ristorante dove spopolava proprio il Cacciucco. Furono le maestranze del porto labronico che arrivavano a Poggibonsi per preparare i carichi di casse di vino pregiato da spedire prima in treno e poi nave verso l’America, a portare il loro piatto preferito in terra senese.

Il ristorante Alcide, oggi guidato dalla figlia Roberta e dai nipoti, custodisce ancora numerose ricette di pesce esattamente come si preparavano cento anni fa ed è considerato uno dei luoghi cult dove degustare la famosa zuppa di pesce livornese.

Il “Cacciucco di Alcide” si inserisce nei canoni classici di questo piatto pur avendo, fin dalle origini, la caratteristica di non prevedere pesce con lische.

Il “Cacciucco della Pineta”, considerato dagli esperti un must, è invece una variante più spinta della ricetta storica, in ossequio alla filosofia di contenere al massimo le cotture.

La cena – evento del Cacciucco Day 2019 che si svolgerà al ristorante Alcide di Poggibonsi la sera (dalle ore 20 circa) di venerdì 22 novembre è un evento di “Alcide Gourmet Club” e sarà un’occasione unica per ripercorrere a tavola tutta la storia del Cacciucco, dalle sue origini storiche fino alle rivisitazioni contemporanee di alta qualità e già ampiamente apprezzate.

La festa si arricchisce di altre collaborazioni prestigiose. Oltre all’adesione della condotta Slow Food di Siena, può contare infatti sulle abilità professionali di un gelatiere di eccezione come Sergio Dondoli che con la nazionale italiana ha vinto due coppe mondiali per il miglior gelato del mondo oltre ad altri numerosi premi. Al Cacciucco Day, la famosa gelateria di San Gimignano presenterà il “Mango Thai” una sua personale rivisitazione del tipico dolce tailandese con mango, cocco e sticky rice.

Numerose le aziende del territorio che completano le presentazione di prodotti tipici di qualità, come l’azienda vitivinicola Rocca delle Macie con quattro delle loro migliori etichette, il frantoio dei fratelli Pruneti di San Polo in Chianti con il loro splendido olio evo Dop, il salumificio e caseificio Salcis di Monteriggioni della famiglia Morbidi di Siena.

Per garantire una serata piacevole il numero di posti disponibili è stato limitato a 100 persone è quindi necessario prenotare
(su www.ristorantealcide.com , in alternativa il numero telefonico 0577 937501).

Una parte del ricavato della serata sarà devoluto in beneficienza all’associazione “Insieme per donare un sorriso” attivaper la costruzione di una scuola a Watamu in Kenya.

Prenota Ora
Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Pinterest
  • Share on Tumblr
  • Share by Mail
© Copyright - Ristorante Alcide, Ancillotti Alcide s.r.l / P.iva: 01350030522 - Sede Legale: Viale Marconi n. 67/a Poggibonsi (Si) | Privacy Policy | Cookies Policy
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
Brunello e Tartufo Natale 2019 Da Alcide
Scroll to top

Questo Sito Utilizza I Cookies. Continuandone la consultazione, si acconsente all'utilizzo degli stessi secondo quanto definito nella policy.

OKPolicy page